
AUTISMO
Il disturbo dello spettro dell’autismo è un disturbo del neurosviluppo che comprende: il disturbo autistico, il disturbo di Asperger, il disturbo disintegrativo dell’infanzia, il disturbo di Rett e il disturbo pervasivo dello sviluppo non altrimenti specificato.
Si manifesta precocemente, di solito entro i 3 anni di età di un bambino.
I sintomi non sono uguali per tutti e variano anche a seconda della gravità del disturbo.
Le caratteristiche di ogni bambino autistico possono essere molto diverse, ma esistono delle aree generali, nelle quali il disturbo si manifesta:
- Comunicazione: difficoltà nella produzione e comprensione del linguaggio verbale e non verbale
- Sociale: difficoltà avviare la comunicazione sociale o di rispondere alla reciprocità di una conversazione, tendenza ad isolarsi, incapacità di capire le espressioni e gli atteggiamenti che caratterizzano la normale vita sociale ed affettiva (abbraccio e sorrisi)
- Interessi: comportamenti e abitudini rigidi, ripetitivi e stereotipati. Difficoltà di affrontare cambiamenti o a modificare le proprie routine.
E’ possibile distinguere:
- Autismo a basso funzionamento in cui è presente anche un ritardo mentale
- Autismo ad alto funzionamento in cui le capacità cognitive sono nella norma
L’intervento terapeutico, con bambini che presentano queste difficoltà, tiene in considerazione tutti questi aspetti e anche i punti di forza di ogni bambino o ragazzo autistico. L’equipe del Nuovo Studio Logopedico lavora cercando di sviluppare autonomie personali, attività di potenziamento delle abilità linguistiche orali e scritte e, dove possibile attività di sviluppo sulla comunicazione con l’uso di giochi e materiale strutturato.